Ogni sabato, un gruppo di beneficiari e beneficiarie del progetto SAI Disagio Sanitario e/o Disagio Mentale partecipano, per 7 incontri, ad un percorso di formazione finalizzata alla conoscenza della cucina italiana regionale, con focus sulle ricette della tradizione gastronomica che fanno uso di prodotti dell’agricoltura.
Il percorso è organizzato e realizzato da Open Group a Sasso Marconi nell’ambito del progetto SAI dedicato a persone con disagio sanitario e/o disagio mentale.
La proposta è adatta alle richieste della ristorazione contemporanea inclusiva, con attenzione alle diverse esigenze culturali e dietetiche, alla prevenzione, alla salute, all’economia circolare, alla sostenibilità.
Gli incontri, di 4 ore ciascuno, impegnano i/le partecipanti nella preparazione dei pasti affrontando, nel contempo, le tematiche della salute, dell’economia domestica, della creatività e della socializzazione.
Ogni giornata è dedicata ad un tema specifico:
1) Elementi di nutrizione per la composizione di pasti bilanciati ai fini della prevenzione e della salute;
2) Fare la spesa con consapevolezza: lettura delle etichette e valutazione del prezzo;
3) Ricette e metodi di trasformazione e cottura delle verdure;
4) Conoscenza dei cereali e loro peculiarità in cucina e nella dieta;
5) Utilizzo dei legumi e ricette per un apporto proteico equilibrato;
6/7) Prodotti da impasto: farine, pasta fresca, gnocchi e pizza;
I colori, i profumi, la valorizzazione dei saperi acquisiti e l’apprendimento di nuove conoscenze, lo stare insieme imparando e scambiando pratiche… tutto questo è stare nella cura, di sé e degli altri.