È in corso un ciclo formativo per il personale impegnato nell’accoglienza dei Minori Stranieri non accompagnati organizzato dal Progetto SAI del Comune di Bologna, coordinato da ASP Città di Bologna.
Sono trattati temi come vulnerabilità e risorse, metodologie e strumenti operativi per la presa in carico integrata, e si svolge con la partecipazione attiva di operatrici e operatori, che possono riflettere sul proprio importante ruolo educativo per valorizzare, condividere e costruire strumenti e approcci nuovi.
I moduli formativi e le esercitazioni integrate, tenuti presso il Centro diurno RETHINK in via Gorki, sono condotti da Silvia Bezzi (Referente area vulnerabilità Rethink), Ismail Nabil Ahmed Abdelaziz (Mediatore linguistico-culturale Rethink) e da Rodolfo Mesaroli, psicologo e direttore scientifico di CivicoZero Onlus, una struttura che a Roma fornisce assistenza pedagogica, legale e psicologica a giovani marginalizzati e a rischio, e offre servizi come lezioni di italiano, orientamento legale e lavorativo, sostegno psicologico individuale e di gruppo, e aiuto per trovare casa.
Il laboratorio è dedicato a operatori e operatrici sociali, educatrici e educatori, assistenti sociali che operano nel SAI e si svolge in tre date, l’ultima delle quali sarà il 20 novembre 2025, Giornata Internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza.
 
								 
													




 
													 
								 
								