
Dettagli evento
APS Naufragi, nell’ambito di Bologna Di-Tra-Verso, offre al pubblico nella sede di Lazàr - Officine creative di comunità la proiezione del film "Trieste è bella di notte" di Matteo Calore,
Di più
Dettagli evento
APS Naufragi, nell’ambito di Bologna Di-Tra-Verso, offre al pubblico nella sede di Lazàr – Officine creative di comunità la proiezione del film “Trieste è bella di notte” di Matteo Calore, Stefano Collizzolli, Andrea Segre. Il documentario è stato realizzato da ZaLab, associazione culturale che si occupa di produzione, distribuzione e promozione di documentari sociali e progetti culturali, e restituisce le testimonianze di alcuni migranti respinti sul confine italo-sloveno, pochi chilometri sopra Trieste, gettando una luce sull’illegittimità delle “riammissioni informali”.
È un racconto corale del confine, che coglie frammenti di memorie e gli spazi vissuti dai protagonisti della roulette del “game”, entrando nel vivo delle storie dei respingimenti e della gestione politica e securitaria della frontiera. «Sono storie e testimonianze che vanno sottratte all’oblio e alla distrazione, perché non appena dimenticate si ripetono, producendo nuove ferite.»
La proiezione del film sarà preceduta nel pomeriggio da questo programma:
ore 17 apertura e laboratori con le residenze artistiche di Lazàr: – riuso e arredo urbano con Blocco comune – laboratori artistici con Stampa e cuci – cura del verde con ass.
Vivaietto dalle ore 17:30 laboratorio musicale con Afrobeat
ore 19 spettacolo teatrale “Volare” di Cantieri Meticci, regia di Arianna Bartoluci
ore 20 Incontro su “Migrazioni e culture periferiche”
ore 21 proiezione del film “Trieste è bella di notte” di Matteo Calore, Stefano Collizzolli, Andrea Segre a cura di ZaLab
Ora
(Venerdi) 17:00 - 23:00
Luogo
Lazàr
Via del Lazzaretto 15, Bologna