Agenda

Ritratti di una vita da minore straniero non accompagnato

20giu(giu 20)18:3023(giu 23)19:00

Ritratti di una vita da minore straniero non accompagnato

18:30 - 19:00 (23) Via San Mamolo 24, Bologna

Di più

Dettagli evento

Serata di apertura con aperativo il mercoledi 20/06 @18.30 – 20h

Arte come espressione. Arte come specchio. Arte come metodologia. Questa è una mostra d’arte, ma non solo. È una mostra di disegni realizzati da minori stranieri non accompagnati che oggi vivono a Bologna, dopo il lungo viaggio che li ha portati in Italia. La mostra offrirà uno sguardo sulla loro visione della quotidianità della loro vita. Sono disegni o ritratti fatti dai ragazzi o nel loro tempo libero, come modo per esprimersi, o durante laboratori artistici fatto presso Il Mosaico – progetto per l’alfabetizzazione. Ma non solo: ci saranno anche contributi dei MSNA ospiti del Villaggio del Fanciullo, gestito da CEIS A.R.T.E. coop sociale. Un modo di conoscere meglio cosa significa vivere nella vulnerabilità e per prendere contatto con l’incredibile forza di questi ragazzi, che sognano una vita migliore e nella mancanza di canali legali per arrivare in Europa, hanno dovuto attraversare il pericolo del deserto e del mare con la speranza di raggiungerla. L’arte ha una forte capacità di comunicare, oltre le parole, come gli altri vedono il mondo e di farci capire di più noi stessi.

Per inaugurare la mostra, mercoledi sera ci sarà una serata di apertura con aperitivo con un sottofondo musicale rap, con canzoni scritte e cantate da alcuni dei ragazzi ospitati a Bologna presso una comunità per minori non accompagnati. Verrà presentata la versione ‘live’ della canzone “Benkelema”, parola che significa pace e amore in Bambara, una delle lingue più diffuse in Africa Occidentale. Il testo della canzone parla della loro voglia di un mondo migliore, dove tutti possano trovare pace anche nel proprio Paese, senza dover andare a cercare casa ed accoglienze altrove. Come hanno dovuto fare loro, senza genitori o parenti alla spalle, dovendo cavarsela da soli.

Dove?
Biblioteca Amilcar Cabral
via San Mamolo 24
40136 Bologna
tel. 051581464
amicabr@comune.bologna.it
www.centrocabral.com

 

 

 

 

Ora

20 (Mercoledi) 18:30 - 23 (Sabato) 19:00

Luogo

Biblioteca Amilcar Cabral

Via San Mamolo 24, Bologna

Inizia a scrivere e premi Invio per cercare

X