Bologna cares! Le storie del servizio di comunicazione del progetto SAI metropolitano
Come avviene l’inserimento dei richiedenti asilo nei territori di accoglienza?
Più che da un percorso a senso unico, l’integrazione nasce da un cambiamento che coinvolge tutti:
il mondo del lavoro, le istituzioni, l’associazionismo, i cittadini residenti e i nuovi arrivati.
Un processo fatto di storie uniche e irripetibili che vale la pena di raccontare.

Uniti, colorati, diversi… sui banchi del liceo
Siedono nei banchi della scuola uno accanto all’altra, Modou e Francesca, Saikou ed Elettra, Aliou e Martina, per raccontare tutti insieme la loro esperienza. Se

Andrew, Asia e i bambini del Pedibus
Andrew e Asia si prendono per mano. Il migrante e la bambina. Nell’assolata piazza di Castello d’Argile, in un pomeriggio di maggio. Asia non resiste,

“Un falò è uguale in tutto il mondo, parola di scout”
Un falò è un falò a tutte le latitudini. Imparare a cooperare per risolvere i problemi comuni, in maniera leale e nel rispetto reciproco, ma

“Bilal, quel figlio in più che sogna di fare il mediatore”
“Bilal arriva subito, stava riposando perché ha fatto il turno di notte a Casa Abba ed è rientrato da poco”, avvisano Chiara e il marito

“I fantasmi della mente si possono scacciare…”
Diversi studi indicano nel 25-30% la percentuale di migranti che subisce violenze, torture, stupri, abusi di ogni tipo durante il viaggio alla ricerca di migliori

Attori e volontari nel “Mondo Piccolo”
L’appartamento è al secondo piano di una casetta gialla, affacciata sul ponte pedonale che scavalca il torrente Idice, nel centro della frazione di Bisano di

“Studiamo da registi e vi vediamo così”
Per lo più in video compaiono, piazzati lì come personaggi senza diritto di parola, per enfatizzare vicende tragiche. Talvolta sono ripresi per essere mostrati e

Razan, i sapori (e gli orrori) della Siria
Per Razan l’integrazione passa anche attraverso un piatto di dolci tipici al formaggio presentati sul piatto con la cura, la precisione, la pulizia di una

Therno Falo, un sarto da “collezione”
La qualità più importante per un sarto? Fare cuciture diritte. Sembra facile utilizzando una macchina per cucire, ma la precisione, il rigore e la fermezza

Elijah: “Mi guida la musica”
Elijah risale il vialetto che porta a casa poco dopo le 15. È fuori dall’alba, quando passa il primo dei soli due bus extraurbani che