Bologna cares! Le storie del servizio di comunicazione del progetto SAI metropolitano
Come avviene l’inserimento dei richiedenti asilo nei territori di accoglienza?
Più che da un percorso a senso unico, l’integrazione nasce da un cambiamento che coinvolge tutti:
il mondo del lavoro, le istituzioni, l’associazionismo, i cittadini residenti e i nuovi arrivati.
Un processo fatto di storie uniche e irripetibili che vale la pena di raccontare.

Performing Resistance: pratiche artistiche di resistenza alla politica di invisibilizzazione
Il servizio trasversale di accompagnamento al lavoro del progetto SIPROIMI Bologna continua anche in fase Emergenza Covid19.

Inserirsi attraverso il lavoro: il Covid19 non ha fermato il servizio
Il servizio trasversale di accompagnamento al lavoro del progetto SIPROIMI Bologna continua anche in fase Emergenza Covid19.

Abdulla, volontario per il welfare
Abdulla Tullah dalla Sierra Leone, Said Farook (Afghanistan), Makan Kanoute (Mali). Erano presenti anche loro, a metà dicembre, alla Mediateca di San Lazzaro di Savena

Omar: “Cameriere, portiere e un sogno da… politico”
Barista e cameriere, calciatore per hobby, aspirazione… “…che dici del mio sogno, diventare un presidente?”. Sorride, nel concludere l’intervista Omar Badji, ma nel suo impeccabile

E Cornelia, 90 anni, raccontò a Ben e Omar la storia dell’eccidio di Marzabotto
Ci sono storie e vite che solo in apparenza sembrano lontanissime, nello spazio e nel tempo. In qualche fortunata occasione capita che qualcosa o qualcuno

Quello che resta, otto giovani registi per un cortometraggio sulla memoria
“Un processo partecipativo è un percorso che si basa sull’ascolto degli altri e su compromessi per riuscire a mettere d’accordo personalità e idee diverse. Lungo

Modou, una nuova vita cucinando piatti tipici tedeschi
Modou esce sorridendo dalla cucina dove ha appena terminato il suo turno di lavoro quotidiano. Da fine dicembre 2018 sta svolgendo un tirocinio, della durata

Destiny, il bambino che si “inventa” le feste
Destiny ha cinque anni. Parla tre lingue: italiano, inglese e pidgin, idioma di cui esistono molte varietà in differenti parti del mondo. E’ nato in

I ragazzi di Valgattara campioni di integrazione sui campi di calcio
“È nato tutto per caso quattro anni fa: il commercialista della nostra società sportiva era venuto a conoscenza della passione per il calcio di alcuni

“Tutrici volontarie, una scelta che premia: noi e i ragazzi”
Le motivazioni dietro un gesto d’altruismo possono avere sfumature diverse, ma sono accomunate dal desiderio di rendersi utili. “Per me è un principio basilare di